Abbigliamento naturale: Abiti e maglieria ecosostenibili con proprietà Bio a Roma
Cotone, lino, bamboo, soia, fibra di latte e rosa.
I filati di Fusioni Store ci fanno indossare la natura, dai petali della rosa ai filati leggeri e impalpabili, così come quelli ricavati dal bamboo, dalla soia e dalla cellulosa della buccia d’arancia della Sicilia, un filato davvero innovativo e leggero con proprietà rivoluzionarie per il benessere della persona. Il filato di bamboo è il più conosciuto, racchiude in sé qualità incredibili, ha proprietà antibatteriche, è traspirante, dalle notevoli qualità termiche e protegge dai raggi UV. Il bamboo è una delle risorse mondiali più rinnovabili, purifica l’aria emettendo grandi quantità di ossigeno. Ricca di qualità ecosostenibili, la fibra di bamboo è biodegradabile.
Tutti tessuti di benessere per il corpo, biologici e anallergici che rendono il capo adatto a chi ha la pelle sensibile. Inoltre su questi filati è possibile fissare gli oli essenziali degli agrumi, che trasferiscono sulla pelle nutrienti preziosi come le vitamine A e C dalle notissime proprietà benefiche.
I must have della collezione sono abiti, top e pantaloni.

IL BAMBOO
Il bamboo è chiamato la eco-fibra del 21esimo secolo, è la risorsa più rinnovabile e sostenibile del nostro pianeta. È totalmente biodegradabile, non richiede il reimpianto dopo la raccolta perché produce continuamente nuovi germogli, è traspirante e molto assorbente e anallergico.
continua a leggere...
Grazie a un bio-agente presente all’interno della struttura molecolare del bamboo, la fibra garantisce un’altissima protezione antibatterica, anti-acari e anti-tarme. Grazie a questa azione antibatterica, l’abbigliamento in fibra di bamboo tiene freschi per lungo tempo.
Inoltre è resistente ai raggi UV.

SOIA
Il primo a intuire un possibile utilizzo nell’industria tessile fu il magnate dell’auto Henry Ford. Solo nel 1999 un industriale e scienziato autodidatta di Shanghai, Li Guanqi, riuscì a superare le difficoltà mettendo a punto la Soybean Protein Fibre, un tessuto dalla mano morbidissima, utilizzabile nella quotidianità, soprattutto per la produzione di biancheria intima e di abiti da sera.
continua a leggere...
I tessuti in fibra di soia sono estremamente soffici e brillanti, biodegradabili e piacevoli al tatto, tanto da essere talvolta descritti come il cashmere vegetale. Inoltre sono resistenti, dotati di proprietà antibatteriche, poco infiammabili, traspiranti, permeabili all’aria, solidi al colore e in grado di bloccare le radiazioni UV.
La fibra di soia deriva dalla lavorazione della soia per l’industria alimentare: i residui di bucce e baccelli (proteine globulari) trovano nuova vita in un processo di lavorazione, filatura e tessitura.

FIBRA DI LATTE
Una promessa per l'ambiente e per la salute della tua pelle.
Già nel 1935 il signor Antonio Ferretti ottenne la fibra dalla caseina (proteina del latte) e la chiamò Lanital poiché la struttura era simile a quella della lana, ma con differenze sostanziali.
continua a leggere...
La fibra del latte è leggera, comoda, morbida, calda, salutare per la pelle in quanto, oltre a essere un migliore isolante termico rispetto alla lana, è molto traspirante e assorbe benissimo l’umidità.
È una fibra altamente ecologica, la cui produzione riduce drasticamente tanto le emissioni di anidride carbonica quanto l’uso di combustibili fossili.
FILATI LEGGERI E IMPALPABILI
Le fiere internazionali della moda di Parigi e Milano sono il luogo ideale dove Etnochic incontra innovativi brand, che dall’India, dal Madagascar, dal Nepal e dall’Africa ci regalano fantasie etniche e colorate.
BIJOUX MODERNI, ECOSOSTENIBILI E ANALLERGICI
La bellezza incontra il rispetto per la pelle e l’ambiente con la nostra selezione di bijoux realizzati con materiali naturali e anallergici. Legno, tessuti naturali, tagua (l'avorio vegetale, un materiale ricavato dai semi di palma) e pietre dure si combinano in creazioni artigianali che raccontano storie di terre lontane. Bracciali, anelli, orecchini e accessori moda pensati per chi ama distinguersi con eleganza, senza rinunciare alla sostenibilità.